Giancarlo De Cataldo
Giancarlo De Cataldo è uno scrittore, magistrato e drammaturgo italiano, nato a Taranto nel 1956.
Carriera:
- Magistratura: Svolge la professione di giudice a Roma. La sua esperienza nel mondo della giustizia influenza profondamente le sue opere letterarie.
- Scrittura: È noto soprattutto per i suoi romanzi noir e polizieschi, ambientati principalmente a Roma e incentrati sulla criminalità organizzata e la corruzione.
- Teatro: Ha scritto anche per il teatro e ha partecipato a progetti cinematografici e televisivi.
Opere Principali:
- Romanzo Criminale (2002): Il suo romanzo più famoso, che racconta la storia della Banda della Magliana. È stato adattato in un film di successo diretto da Michele Placido e in una serie televisiva molto popolare.
- Nelle mani giuste (2007)
- Il padre e lo straniero (2010)
- Suburra (2013): Un altro romanzo di successo che esplora le connessioni tra politica, criminalità e Vaticano a Roma. Anche Suburra è stato adattato in un film e una serie televisiva.
- Alba nera (2023)
- La notte di Roma (2024)
Tematiche:
Le opere di De Cataldo affrontano spesso temi come la criminalità organizzata, la corruzione, il potere, la politica romana, la giustizia e i suoi limiti, e le zone d'ombra della società italiana.
Stile:
Il suo stile è caratterizzato da un linguaggio crudo e realistico, da una forte attenzione ai dettagli e da una narrazione avvincente e ritmata. Le sue storie sono spesso complesse e ricche di personaggi sfaccettati.